  | 
                      MUTUI 
                          TASSO FISSO 
                           
                          - Tasso fisso per tutta la durata 
                          - Riferimento tasso: EURIRS 
                           
                          I mutui a tasso fisso sono consigliati a chi prevede 
                          un inflazione crescente oppure vuole conoscere subito 
                          l'entità del debito contratto e l'importo esatto 
                          delle rate che andrà a pagare nel tempo  
                         
                         | 
                     
                   
                   
                  
                     
                        | 
                      MUTUI 
                        TASSO VARIABILE 
                         
                        - Tasso fisso per tutta la durata 
                        - Riferimento tasso: EURIBOR 
                         
                        I mutui a tasso variabile sono consigliabili a chi prevede 
                        un'inflazione calante oppure è più propenso 
                        al rischio.  | 
                     
                    
                   
                  
                     
                        | 
                      MUTUI 
                        TASSO MISTO   
                        - Possibilità di passara da Fisso a Variabile 
                        - Riferimento: EURIBOR 
                        / EURIRS  
                         
                        I mutui a tasso misto sono consigliabili a chi non intende 
                        determinare subito un tasso di riferimento oppure nel 
                        caso in cui le condizioni di mercato siano abbastanza 
                        incerte per cui non si ha una previsione precisa sull'inflazione.
  | 
                     
                   
                   
                   
                   
                 | 
                 I MUTUI 
                  CASA 
                   
                  Il mutuo 
                  è un finanziamento concesso da 
                  finanziarie e banche per l’acquisto, 
                  la ristrutturazione o la costruzione di un immobile (casa, capannoni, 
                  ville e fabbricati in genere)  
                   
                  I mutui come i finanziamenti prevedono 
                  un piano di rimborso del capitale, 
                  detto anche piano di ammortamento, suddiviso in rate che, in 
                  accordo con chi lo contrae, possono avere cadenza mensile, trimestrale 
                  o semestrale. 
                   
                  La cadenza delle rate 
                  viene stabilita al momento della stipula del contratto. Le rate 
                  sono costituite sia da quota capitale e da interessi secondo 
                  il calcolo indicato nel piano di ammortamento. 
                   
                  La durata 
                  generalmente varia da un minimo di 5 ad un massimo di 30 anni. 
                  L’ importo finanziato può arrivare a coprire anche 
                  il 100% il valore dell'immobile (in base alla finanziaria o 
                  alla banca con il quale si stipula il mutuo). 
                   
                  Durante la stipula di un contratto di mutuo è bene considerare 
                  i seguenti parametri: 
                   
                  Il tasso d'interesse 
                  che è la percentuale che applicata al capitale determina 
                  la rata che può essere: 
                   
                  - Fisso, 
                  ovvero le rate del mutuo rimangono invariate durante tutto il 
                  periodo del finanziamento; 
                   
                  - Variabile, 
                  ovvero le rate del mutuo variano a seconda delle variazioni 
                  dei tassi dei mercati finanziari e monetari; 
                   
                  - Misto, 
                  quando è previsto l’uso in tempi determinati sia 
                  del tasso fisso sia del tasso variabile. 
                   
                  - Capped Rate, 
                  nei mutui a tasso variabile quando vi è una soglia massima 
                  sopra la quale non si può salire anche se le condizioni 
                  di mercato dovessero variare a sfavore del mutuatario. 
                   
                  - Bilanciato, 
                  quando è composto da una parte di tasso fisso ed una 
                  parte di tasso variabile. 
                   
                  L'ipoteca 
                  è la garanzia che viene offerta da chi stipula il mutuo 
                  con la banca o la finanziaria concedente il finanziamento. 
                   
                  Possono essere oggetto di ipoteca solo beni immobili. Il proprietario 
                  ne conserva diritto di proprietà e godimento del bene, 
                  ma non può disporne come se fosse libero (in caso di 
                  vendita è necessario estinguere l'ipoteca).  
                   
                  I mutui per l'acquisto della 
                  prima casa godono di una serie 
                  di agevolazioni fiscali e detrazioni. 
                  
                   |